![](images/Locandina_wxyeewk1.png)
![](images/ONTOONE_bebr5lum.png)
![](images/116_gs3sfbn9.png)
![](images/STUDIO_c3jjwuyf.png)
"I SEGRETI DELLA CAMERA CHIARA"
Corso di archiviazione & sviluppo digitale nell'ecosistema Adobe
Rilascio dell'attestato di partecipazione a fine corso
edizione serale: ottobre 2024
** è necessario avere un proprio notebook per seguire le lezioni **
- Metti al sicuro il tuo intero archivio fotografico, passato presente e futuro.
- Ottieni il massimo dalle tue fotografie grazie allo sviluppo digitale, ma con il minimo sforzo.
- Condividi con un "click" qualsiasi album con parenti, amici, clienti ecc...
SCOPO DEL CORSO: Imparare un metodo veloce, efficace, sicuro e potente per archiviare tutte le tue fotografie. Sviluppare in digitale ottenendo il massimo con il minimo sforzo. Condividere in modo semplice e veloce qualsiasi album/evento creato. In poche parole: più tempo per la post-produzione / meno tempo perso per l'archiviazione!
![](images/slide_workflow_postproduzione.jpg)
La fotografia digitale necessita di uno sviluppo in "camera chiara" per ottenere il massimo dalle nostre fotografie. Anche il formato utilizzato è molto importante, dobbiamo necessariamente utilizzare il RAW (grezzo) se vogliamo avere il massimo controllo. Anche alcuni nuovi smartphone possono scattare in RAW, dunque questo corso è adatto anche a chi non ha una macchina fotografica. Per una mia personale filosofia cerco sempre di raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo, in fotografia significa guadagnare un mare di tempo. Mi affido a soluzioni software altamente efficienti (es. Adobe Lightroom) dove è possibile ottenere il 90% dei medesimi risultati raggiungibili con programmi più complessi, laboriosi e meno efficienti come ad esempio Adobe Photoshop. Affronteremo tutta la teoria necessaria a comprendere come funziona il digitale e perchè è necessario sviluppare le immagini, vedremo come fare e quale software utilizzare semplificando al massimo tutti i processi. Sarà più semplice di quanto si possa immaginare. Impareremo anche ad archiviare decentemente (finalmente) tutte le nostre fotografie. Affronteremo la problematica dei flussi di lavoro molto impegnativi, un esempio? 850 fotografie sviluppate dal RAW al JPG in 2 ore. Diversi ambienti e condizioni di luce, diversi generi fotografici nello stesso album, possibile? Si con un workflow di archiviazione e sviluppo digitale davvero efficiente. Dal paesaggio ai primi miglioramenti nel ritratto, un percorso da non perdere! Adobe Lightroom CC è il software che consiglio assolutamente, la parte di sviluppo è comunque similare per tutti gli altri software in commercio che però raramente danno la possibilità di generare un archivio.
![](pluginAppObj/pluginAppObj_147_342/paesaggio_before.jpg)
![](pluginAppObj/pluginAppObj_147_338/ritratto_before.jpg)
![](pluginAppObj/pluginAppObj_147_340/wildlife_before.jpg)
PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI:
- Archiviazione di tutto il nostro archivio in annualità/eventi e gestione backup locale e cloud. Tutto in un solo posto.
- Sviluppo basilare di tutte le fotografie nei parametri fondamentali di luci, ombre, esposizione, temperatura colore.
- Sviluppo avanzato in base al tipo di fotografia da gestire
- Impostazioni corrette nella fotocamera
- Regolazioni selettive di tonalità, saturazione, luminanza colore
- Clona/Migliora zone specifiche dell'immagine
- Utilizzo delle tendine e del pennello di regolazione selettiva
- Utilizzo dei parametri texture, chiarezza e rimozione foschia
- Applicazione massiva delle regolazioni a tutte le fotografie con la medesima caratteristica
- Unione HDR, duplicazione immagine per differenti sviluppi ecc...
- Molto altro...
Il corso si svolgerà in orario serale (4 lezioni) per una durata totale di c.ca 8 ore
Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione a fine corso
Costo: € 200,00